Composizione

Programma Ministeriale della Scuola di Composizione

Corsi del previgente Ordinamento:

Compimento inferiore

  • Armonizzazione a 4 voci, con imitazioni, di un basso dato, in un tempo massimo di 10 ore.La prova è da realizzarsi nelle chiavi di soprano, contralto, tenore e basso.
  • Armonizzazione di una melodia per canto e pianoforte, in un tempo massimo di 10 ore.
  • Composizione di un breve pezzo per pianoforte su un tema dato, in un tempo massimo di 10 ore.
  • Interrogazione sulla teoria dell’armonia.

Compimento medio

  • Composizione di una fuga a 4 voci su parole e soggetto assegnato dalla commissione, da eseguirsi nel tempo massimo di 18 ore. La prova è da realizzarsi nelle chiavi di soprano, contralto, tenore e basso.
  • Composizione di un contrappunto a doppio coro su canto assegnato dalla commissione da eseguirsi nel tempo massimo di 18 ore.
    Composizione di una romanza senza parole, per pianoforte, su tema assegnato dalla commissione, da eseguirsi nel tempo massimo di 12 ore.
  • Esecuzione di un importante brano assegnato dalla commissione tre ore prima e preparato dal candidato in apposita stanza.
  • Lettura al pianoforte di un’aria antica scelta dalla commissione tra quelle dell’ottocento.
  • Saggio estemporaneo di modulazioni al pianoforte
    Analisi scritta di una fuga e di altra composizione contrappuntistica vocale scelta dalla commissione, da eseguirsi nel tempo massimo di 6 ore.
  • Discussione orale su questioni d’armonia e contrappunto.

Diploma

  • Composizione della prima parte di un tempo di quartetto o di sonata su tema assegnato dal Ministero. Al candidato sarà assegnato 36 ore di tempo disponibile, chiuso in apposita stanza fornita di pianoforte.
  • Composizione di tre variazioni per piccola orchestra su tema assegnato dal Ministero. Al candidato sarà assegnato 36 ore di tempo disponibile, chiuso in apposita stanza fornita di pianoforte.
  • Analisi per iscritto di un brano musicale di notevole importanza, scelto dal Ministero.Il candidato ha a disposizione un tempo massimo di 12 ore.
  • Composizione, entro il termine di 15 giorni, di un pezzo sinfonico o di una scena lirica o di un brano d’oratorio a scelta del candidato, su argomento e testo assegnato dal Ministero.
  • Interrogazioni sulle strumentazioni, orchestrazioni e conoscenza delle forme.
  • Discussioni sulle prove scritte.

 

Corsi di Formazione Pre-Accademica

Corsi Propedeutici

Corsi Accademici di Primo Livello

Corsi Accademici di Secondo Livello

ritorna in alto