Corno

Programma Ministeriale della Scuola di Corno

Corsi del previgente Ordinamento:

Compimento inferiore

  • Esecuzione di un pezzo facile con accompagnamento di pianoforte scelto dal candidato fra i seguenti:
    • Mozart: Concerto Rondo’ op.371;
    • Bernech: E. Moller op.66
    • Carlo Matys: op.15.
  • Esecuzione di due studi estratti a sorte su 12 dei seguenti:
    • Merck. nn. 4, 10, 11 dei 20 studi;
    • Bartolini: (metodo 2a parte) n. 98;
    • Rossari: n°4 dei 12 studi melodici;
    • Gugel: n°2 dei 12 studi;
    • De Angelis: (Metodo 3a parte) nn. 5, 15, 16, 18;
    • Gallay: nn. 5, 22 dei 30 studi.
  • Letteratura estemporanea e trasporti in tutti i toni, di un brano facile.
  • Esecuzione di un brano melodico per corno a mano scelto dal candidato fra i seguenti:
    • Beethoven: op. 17 (dalla prima battuta alla quarantatreesima);
    • Mendelssohn: Notturno in Mi (Sogno di una notte d’estate)
    • Il primo periodo del Notturno eseguito sul corno in Fa;
      Beethoven: Sesta sinfonia – Il brano del minuetto.

Diploma

  • Esecuzione di un pezzo da Concerto con accompagnamento di pianoforte scelto fra i seguenti:
    • Mozart: Kling Concerto Op. 2561, 2562, 2563;
    • Beethoven: Sonata in Fa Op. 17;
    • Schumann: Adagio allegro Op. 70.
  • Esecuzione di uno studio di perfezionamento estratto a sorte fra 12 scelti dal candidato fra i seguenti:
    • Bartolini: (metodo 3a parte) nn. 106, 107;
    • Rossari: n°2 dei 16 studi di perfezionamento;
    • Oscar Franz: (metodo) n°5 degli ultimi 10 studi;
    • Kopprask: (metodo) n. 52 dei 60 studi;
    • Gugel: n°3 dei 12 studi;
    • De Angelis: (metodo 4a parte) nn. 4, 9, 14, 19;
    • Rossari: nn. 6, 10 dei 12 studi.
  • Interpretazione di un brano di media difficoltà assegnato dalla Commissione tre ore prima dell’esame e preparato dal candidato in apposita stanza.
  • Lettura estemporanea e trasporto in tutti i toni, di un brano di media difficoltà assegnato dalla Commissione.
  • Esecuzione di un brano melodico per corno a mano, assegnato dalla Commissione un’ora prima dell’esame.
  • .Prova di cultura: “Esecuzione e concertazione di un brano di musica d’insieme per strumenti a fiato assegnato 24 ore prima dell’esame”. Per la concertazione del brano, il candidato
    avrà un’ora a disposizione alla presenza della Commissione.
  • Storia del corno: Dar prova di conoscere la tecnica e costruzione del corno e i più importanti metodi didattici.Il candidato dovrà dimostrare di conoscere il doppio corno in fa, si b.

 

Corsi di Formazione Pre-Accademica

Corsi Propedeutici

Corsi Accademici di Primo Livello

Corsi Accademici di Secondo Livello

ritorna in alto